La versatilità delle ispezioni con drone, permettono di realizzare controlli e monitoraggi in ogni contesto, per di più in condizioni altrimenti inaccessibili e/o pericolose.
A differenza dei metodi tradizionali, le tempistiche di ispezione possono essere ridotte di 1/3 del tempo.
Basti pensare allo spostamento fisico che un operatore deve fare, banalmente, per visionare dei tetti lesionati dopo un forte temporale, oppure per il controllo di crepe su un viadotto o ancora in un terreno con più impianti fotovoltaici.
Il pilota UAS, in sicurezza, può ispezionare ed ottenere tutti i dati necessari, in tempi brevi e senza interruzioni.
Il monitoraggio quindi, data la facilità dell’intervento con drone, risulta vantaggioso in termini di previsione dei costi di manutenzione.